venerdì 29 agosto 2014

Ciò che non sapevi sull'Islam - Parte prima



Scioccante!
Buona lettura.


  • I musulmani credono in tutti i Profeti, nel Cristianesimo e nell'Ebraismo. Noi crediamo che le altre due religioni monoteiste, nella loro era iniziale, professassero ciò che l'Islam oggi insegna. Crediamo che Gesù ('Isa), pace su di lui, fosse un Profeta, così come Abramo (Ibrahim), Giuseppe (Yusuf), Zaccaria (Zakaria) e tutti gli altri, pace su di loro. Crediamo anche nella storia di Maria (Maryam), che Allah sia soddisfatto di lei, nella storia di Adamo ('Adam) ed Eva (Hawwa), di Noè (Nuh), e via dicendo.
  • L'Islam è una religione monoteista abramitica. Le radici di Islam, Cristianesimo ed Ebraismo sono quindi le stesse.

  • L'Islam è nel libro dei Guinness World Records: è la religione che cresce più in fretta. [1] In Nord America, dal 1989, la percentuale di conversioni è aumentata del 25%, in Europa del 142% circa, nell'Oceania del 257%. [2]
  • I musulmani credono in un unico Dio. Allah, inoltre, non è una divinità differente o a parte: è semplicemente la traduzione in arabo della parola Dio. Come in inglese Dio si dice God, e in francese Dieu, in arabo si dice Allah.
  • Nell'Islam, oltre al Corano, esiste una vastissima raccolta di detti e azioni del Profeta, sallallahu 'alayhi wa sallam, chiamata "Sunnah".
  • Il saluto islamico significa, "Che la pace, la misericordia e la benedizione di Dio sia con te!".
  • Non esiste una "Chiesa" islamica o una figura religiosa centrale a cui tutti devono obbedire.
  • Esistono numerose sette, devianze e sottogruppi nell'Islam: sufi, ahmadi, qurani, sciiti... Ma gli unici che seguono la Sunnah e il Corano sono i sunniti.
  • Non si può credere solo nel Corano o solo nella Sunnah. E' necessario credere che entrambi siano fonti valide e da cui attingere.
  • Nell'islam, la propria madre è tre volte più importante del padre. Ciò è narrato in un hadith (detto profetico) autentico. [3]
  • La traduzione di "jihad" non è "guerra santa", ma "sforzo". Il jihad è di due tipi: il "grande jihad", quello della lotta interiore per migliorarsi, eliminare i difetti, imparare l'autocontrollo ecc.; e poi il "piccolo jihad" che è quello esteriore, la lotta per difendersi in caso di attacco o liberare un popolo oppresso.
  • Le donne hanno il diritto di rifiutare una proposta matrimoniale, o di accettarla, secondo il proprio volere. [4]
  • Non esiste il razzismo nell'Islam.
  • Lo Stato islamico (che non è l'ISIS) è obbligato a dare il 20% delle proprie ricchezze (che siano in petrolio, in oro, in diamanti o altro) ai cittadini.
  • L'interesse sul debito (in arabo, riba) è completamente vietato.
  • L'unica tassa di uno Stato islamico è la zakat, che è obbligatoria solo per chi ne ha la possibilità e che corrisponde al 2.5% del denaro che a te non serve.
Continua...




0 commenti:

Posta un commento