BismiLlahi ar-Rahman ar-Rahim wa alhamduliLlahi Rabbi al-'amin
Nel nome di Allah, il Misericordioso, il Misericorde, lode ad Allah, il Signore dei Mondi
Nel nome di Allah, il Misericordioso, il Misericorde, lode ad Allah, il Signore dei Mondi
I Jinn
Allah, subhanaHu wa ta'aala, ci informa della loro esistenza nel Corano stesso (interpretazione dei significati):
“Hanno associato ad Allah i jinn,
mentre è Lui Che li ha creati.”
[6:100]
mentre è Lui Che li ha creati.”
[6:100]
“O consesso di jinn e di uomini! Non vi sono forse giunti
messaggeri scelti tra di voi [...]?”
[6:130]
“Ed in precedenza creammo i jinndal fuoco di un vento bruciante.”
[15:27]
[15:27]
I jinn sono creature, talvolta considerati come dei "demoni", che Allah ha creato dal fuoco senza fiamma (vedere Corano, 55:15 e 7:12). Essi sono invisibili all'occhio umano.
I jinn possono scegliere di seguire una religione. Vi sono, perciò, jinn musulmani, cristiani, ebrei, politeisti, così come esistono jinn senza religione.
Di conseguenza, esistono anche jinn benevoli e malevoli.
Alcuni jinn vivono nelle case, assieme agli esseri umani; ma, solitamente, preferiscono i luoghi deserti. (2) I jinn malevoli popolano i luoghi sporchi, come i bagni e le discariche, ed amano il buio e l'oscurità, in quanto attirano maggiormente forze ed energie maligne.
Quelli benevoli, al contrario, amano i luoghi puliti, i profumi piacevoli, e spesso abitano vicino o all'interno delle moschee.
I jinn religiosi pregano nelle moschee assieme agli uomini e ad altri jinn musulmani, seguono i cinque pilastri dell'Islam, e via dicendo.
Perché è essenziale proteggersi
Allah, subhanaHu wa ta'aala, ha dato all'uomo ogni mezzo necessario per proteggersi dai jinn malevoli - ad esempio, fornendoci la surah An-Nas e al-Falaq, che il Profeta stesso, sallallahu 'alayhi wa sallam, recitava ogni giorno dal momento in cui fu rivelata.
Questo perché non è raro che essi possano influenzarci, arrivando addirittura a possedere il corpo o parte del corpo di una persona. (In quei casi, diviene assolutamente necessario rivolgersi ad un imam o persona fidata per farsi aiutare a riguardo.)
Come proteggersi in 6 passi
1) Ogni tipo di amuleto, portafortuna, ciondolo protettivo e via dicendo non solo è shirk, ma attira anche i jinn. Rimuovi qualsiasi amuleto e brucialo.
2) Inizia ogni tua azione dicendo "bismiLlah" (nel nome di Allah). In questo modo sarai protetto dai jinn durante tutta la durata dell'azione. In particolare, dillo prima di mangiare!
3) Dì: "Allahumma inni a’udhubika min al-khubthi wa al-khabà’ith" prima di entrare in bagno. Interpretazione del significato: "O Allah, mi rifugio in Te dai jinn maschio e dai jinn femmina". (3) Ricorda inoltre di fare attenzione quando in collera. Dì: "a'udhubiLlahi min as-Shaytan ar-rajim", ovvero, "mi rifugio in Allah da Satana il lapidato". I jinn approfittano di ogni tuo momento di debolezza - tra cui, quando sei arrabbiato!
4) Recita spesso il Corano. Le case in cui viene recitato sovente sono odiate dai jinn.
5) Cerca di fare le preghiere nell'orario prestabilito e, soprattutto, in gruppo.
Prima di andare a letto, fai sempre l'abluzione (wudu') e recita Ayat al-Kursi e ricorda spesso Allah, subhanaHu wa ta'aala.
6) Recita tre volte surah an-Nas e al-Falaq, soffia nelle tue mani e passale su tutto il corpo come faceva il Profeta, sallallahu 'alayhi wa sallam. (4)
In shaa Allah questi pochi accorgimenti estrapolati dalla Sunnah e dal Qur'an saranno sufficienti per tenerci al sicuro dai jinn.
-----------------
Tutto ciò che dico di giusto viene da Allah, e tutto ciò che dico
di errato viene solo ed esclusivamente da me.
Tutto ciò che dico di giusto viene da Allah, e tutto ciò che dico
di errato viene solo ed esclusivamente da me.
Fonti
(1) At-Tabarani, Al-Hakim, Al-Baihaqi
(2) Vari ahadith di Bukhari e Muslim; Abu Dawud, An-Nasai, Ibn Majah e riportato anche dall'Imaam Ibn Hanbal (Musnad 4/369)
(3) Bukhari 1/45, Muslim 1/283
(4) Muslim 1:558
In generale come riferimento è stato utilizzato il libro "Protect Yourself from Shaytaan" di Wahid 'Abd as-Salam Bali.
(1) At-Tabarani, Al-Hakim, Al-Baihaqi
(2) Vari ahadith di Bukhari e Muslim; Abu Dawud, An-Nasai, Ibn Majah e riportato anche dall'Imaam Ibn Hanbal (Musnad 4/369)
(3) Bukhari 1/45, Muslim 1/283
(4) Muslim 1:558
In generale come riferimento è stato utilizzato il libro "Protect Yourself from Shaytaan" di Wahid 'Abd as-Salam Bali.
Protezione dai Jinn